Vai direttamente ai contenuti

Home > La nostra storia

La nostra storia

La prima Associazione legata all’automobilismo ad Enna nasce nel 1927, anno di fondazione del R.A.C.I., ad opera del B.ne Francesco Militello di Castagna e del Cav. Vincenzo Greca Militello per speciale incarico del Senatore Silvio Crespi, Presidente Generale del Reale Automobile Club D’Italia.
Il R.A.C.I, Ente Morale, è inizialmente una Federazione di 50 Automobile Club, che ha il compito di “inquadrare tutte le attività automobilistiche”.
La prima sede del R.A C.I., come risulta dal verbale del 15 Aprile del 1936, con locali ampi, centrali e fornito di bar, è stata ubicata nel cuore della città, in un palazzo signorile della famiglia Greca Militello.
 Nella seduta del 23 ottobre 1946 si riunisce il primo Consiglio Direttivo del nascente Automobile Club i cui organi statutari sono:

  • Presidente: Cav. Vincenzo Greca Militello;
  • Vice Presidente: Dott. Giovanni Grillo;
  • Direttore: Dott. Anatolio Gino Papini.

Nella seduta del 01 Novembre del 1946 viene deliberato di trasferire immediatamente gli Uffici delle attività istituzionali e delegati nell’appartamento attiguo alla sede precedente, sito in Via S. Giuseppe n. 11
Dal primo registro delle deliberazioni del Consiglio Direttivo, ancora conservato presso la sede dell’Automobile Club, si evincono molte interessanti notizie storiche ed in particolare, l’inizio della progettazione dell’Autodromo di Pergusa nel febbraio del 1948.
Nel 1960, la sede viene trasferita in Via Roma all’attuale n. 411, dove avevano anche sede gli Uffici dell’Autodromo di Pergusa che fu inaugurato, con la 1° “Coppa Città di Enna”, il 27 Agosto del 1961.
Gli Uffici attuali, dai primi anni 80, sono sempre in Via Roma ma al n. 200.

Di seguito l’Albo dei Presidenti, Consiglieri e Direttori dell’Automobile Club di Enna:

Albo 2018
Albo dei Presidenti, Direttori e Consiglieri AC Enna

Leggi l’Albo in formato PDF